I segnalibri della collezione Mandala nascono dall’incontro tra artigianato, natura e spiritualità. La carta è creata utilizzando solo acqua e resti di carta riciclata, che altrimenti finirebbero al macero. Nell’impasto vengono aggiunti colori naturali o piccole inclusioni, che rendono ogni pezzo unico.
Ogni foglio viene realizzato con infinita passione e attenzione: i telai sono costruiti a mano e i fogli vengono lavorati singolarmente, con la cura che solo l’artigianato sa offrire.
Le immagini della collezione prendono vita da dettagli fotografici di natura: foglie, prati, piante, fiori.
Fotografo particolari della natura.
Seleziono una parte dell’immagine e la elaboro fino a trasformarla in un mandala.
Infine, stampo l’immagine su carta fatta a mano, donandole nuova forma e materia.
Il risultato è un segnalibro unico, che porta con sé la forza e l’armonia della natura.
La parola mandala significa “essenza” o “cerchio”. È una rappresentazione del ciclo dell’esistenza e raffigura l’universo interiore che ciascuno di noi custodisce dentro di sé.
Da secoli, la creazione dei mandala viene utilizzata in diverse tradizioni – dai nativi americani agli aborigeni, dalla cultura tibetana a quella induista e celtica – come strumento di meditazione, introspezione e viaggio sciamanico alla scoperta di sé.
Ogni segnalibro è realizzato su carta fatta a mano artigianale.
I bordi irregolari e le inclusioni rendono ogni pezzo unico.
I colori possono variare leggermente rispetto all’originale a seconda delle impostazioni dello schermo.
Questi segnalibri fanno parte della ricerca artistica di Katia Mandelli Ghidini, presentata anche nella mostra personale “Carta-carta-carta” presso la 9m2 gallery, dove la carta fatta a mano diventa supporto di opere e sperimentazioni creative.